Esperienze

005-walking

Per gli amanti delle passeggiate. Da qui si possono prendere vari percorsi che vi faranno seguire le forme delle colline e scoprire la natura che si nasconde all’interno di esse. Clicca qui per scoprire l’itirerario che fa per te: I migliori percorsi in Marcellise, Veneto (Italia) | Wikiloc

007-cyclist

Per gli amici ciclisti. Le salite non mancano, ma il panorama ne vale la pena! Ci sono vari percorsi che potrete intraprendere di cui uno è un percorso tra colline, vigneti e boschi su strade sterrate che passa da Montorio e San Martino B.A. Qui potrete trovare tutti i dettagli https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/1774-san-martino-buon-albergo-montorio

Per altri itinerari clicca qui: Wikiloc | Percorso Marcellise - San Giacomo

008-trekking

Per gli appassionati della montagna. A circa 40 minuti di macchina inizia il Parco della Lessinia, con trekking di ogni tipologia e livello che potete scoprire in questo sito https://www.altalessinia.com/percorsi-e-sentieri

006-climbing

Per gli arrampicatori ci sono Falesie nella zona di Avesa e Soave e delle bellissime ferrate sul Gruppo del Carega, un massiccio delle piccole Dolomiti. A 50 minuti di macchina si raggiunge il punto più vicino, Revolto, per iniziare il trekking verso le ferrate e la cima più alta a 2259 m s.l.m., Cima Carega.

009-humanpictos

Per gli innamorati dell’acqua. A 45 minuti di macchina troverete il lago di Garda, il maggiore d’Italia, un posto dove tuffarsi oppure visitare la varietà dei borghi che si sono creati lungo le rive. Con le stesse tempistiche potete raggiungere le cascate di Molina ed il ponte tibetano, immersi nel verde delle colline della Valpolicella sono luoghi perfetti per rifugiarsi nelle giornate più calde e scoprire la natura che si sviluppa lungo i corsi d’acqua.

004-barrel

Per i winelovers la Valpolicella è un regno da scoprire e degustare. Dalle cantine iconiche alle più piccole realtà, si possono trovare le più svariate tipologie di vini e scoprire così la filosofia dell’Azienda. In base ai vostri desideri Margherita, giovane enologa, vi accompagnerà nella scelta delle cantine più adatte alle vostre esigenze.

003-chef

Per gli appassionati di cucina, cocktail e mixology. “Ai Dossi” potrete prenotare le nostre degustazioni a base di Pizza oppure piatti tradizionali preparati con prodotti stagionali che l’orto ci offre, salumi e formaggi locali tipici delle montagne della Lessinia che Lorenzo, il nostro chef, ha selezionato per voi. Il nostro non è un ristorante aperto tutti i giorni, al fine di rispettare il nostro tempo e la nostra disponibilità di prodotti. Saremo quindi felici di informarvi, durante il vostro soggiorno, le serate in cui saremo pronti per accogliervi per cena e proporvi così i nostri piatti. Possiamo anche consigliarvi i nostri luoghi preferiti dove potrete assaggiare piatti tipici veneti e bar o speakeasy dove potrete sperimentare le idee alcoliche veronesi.

002-colosseum

A chi ama passeggiare e perdersi tra le vie dei centri storici, Verona vi saprà sorprendere. Ad ogni angolo scoprirete palazzi antichi ricchi d’arte e cultura, fino ad arrivare alla piazza in cui poter ammirare il nostro simbolo, l’Arena.

Durante l’estate non potete perdervi l’esperienza unica di vedere un’OPERA lirica.

In cima alla scalinata che porta a Castel San Pietro potrete immergervi in un paesaggio che vi mostrerà tutta la città e verso sera potrete fermarvi ad osservare il Sole scendere con un tramonto mozzafiato.  

001-gondola

Venezia e altre città. 
Per raggiungere altre città vicine come Venezia, il treno è la soluzione più comoda e veloce. Parcheggiando alla stazione di San Bonifacio, il treno impiega circa 1 ora per portavi nel cuore della “città galleggiante”.

Cliccando qui potrete acquistare il vostro biglietto del treno. 

© 2025 - Agriturismo Ai Dossi - Loc. Dossi 5/A - Marcellise Verona VR - Italy - P.IVA 04876140239 - CIR 023073-AGR-00001 - CIN IT023073B5EOZF6YFC